Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Giuseppe Cortese

L'azienda Giuseppe Cortese prende il nome dal fondatore che nel 1971 stabilì la sua cantina sulla sommità della collina di Rabajà raccogliendo la piccola eredità viticola della famiglia, convinto delle potenzialità della zona del Barbaresco, a quel tempo ancora non ambita come oggi.
Il vigneto di Rabajà costituisce il fulcro della tenuta, che si configura come la più grande proprietaria di questo celebre appezzamento, tra i più vocati e rinomati di tutto l’areale. 
Oggi gli ettari di proprietà vitati sono 9 e vantano vigne che arrivano fino a 60-70 anni di età, localizzate tra i 200 e 330 metri di altitudine su suoli di natura argilloso-calcarea.

Prodotti ricercati: 5
Prodotti ricercati: 5
Langhe Nebbiolo 2022

Da uve 100% Nebbiolo provenienti dalle vigne aziendali più giovani ...

Barbaresco Rabajà 2021

Interpretazione tradizionale di un grande vigneto, il Rabajà: strut...

Barbaresco 2021

Una classica interpretazione della denominazione del Barbaresco di ...

Langhe Nebbiolo 2022 Magnum

Da uve 100% Nebbiolo provenienti dalle vigne aziendali più giovani ...

Langhe Chardonnay Scapulin 2021

Lo Scapulin di Giuseppe Cortese è un bellissimo esempio di Chardonn...

Giuseppe Cortese